My OPRODC/CPR Coach - Iscriviti al nostro programma di formazione
Conosci le tue responsabilità?
LE AUTORITÀ
- Regolano le prestazioni antincendio dei cavi utilizzando la classificazione OPodC
- Sorvegliano il mercato per la corretta applicazione dell'Ordinanza OProdC
IL PROGETTISTA
- Deve Prescrivere il livello di prestazione corretto utilizzando la classificazione OProdC
- Valuta eventuali rischi specifici, ossia conosce il livello delle prestazioni al fuoco del cavo
IL DISTRIBUTORE o GROSSISTA
- Si assicura di immettere sul mercato solo cavi conformi ai requisiti dell'Ordinanza OProdC
- Si assicura che il prodotto sia marcato CE e che sia accompagnato dai documenti richiesti dall'Ordinanza OProdC
INSTALLATORE
- Segue le norme d’installazione nazionali svizzere.
- Utilizza solo cavi certificati OProdC con la prestazione appropriata all’ambiente d’installazione.
Ultime notizie sull'Ordinanza OProdC
Le tue responsabilità in materia di sicurezza in caso di incendio e di conformità all'OProdC
Qualunque sia il tuo ruolo nella filiera hai precise responsabilità legali in merito alla sicurezza in caso di incendio e alla conformità ai requisiti dell'OProdC. La seguente lista di controllo può aiutarti ad assolvere ai tuoi obblighi.
5 cose da sapere sull'OProdC
Gli incendi negli edifici e nelle opere di ingegneria civile impattano pesantemente in termini di perdite di vite umane. 4.000 persone muoiono ogni anno in Europa a causa di incendi. Sebbene la classificazione OProdC consenta di fare corrette valutazioni per garantire la sicurezza, molte prescrizioni legislative nazionali che sovrintendono alla sicurezza antincendio non sono ancora state aggiornate
Test in 4 passaggi per valutare la conformità all'OProdC
Guida per comprendere passo dopo passo le marcature richieste.
Quali sono i requisiti vigenti in Svizzera
Sebbene l'Ordinanza OProdC stabilisca condizioni armonizzate per tutti gli Stati Membri dell’Ue, ciascun Paese può regolamentare sul proprio territorio nazionale la classe OProdC appropriata per una determinata installazione.
Comprensione delle classi e della certificazione dei cavi OProdC
L'Europa, in ambito Regolamento Prodotti da Costruzione del 2011 (OProdC), ha creato nuove classi di comportamento al fuoco per i cavi le quali dovranno essere utlizzate per le valutazioni di sicurezza antincendio negli edifici.
Hai mai visto bruciare un cavo?
Europacable ha trovato il modo di spiegartelo in modo semplice con esempi tratti dalla vita quotidiana
Qualità significa farlo bene quando nessuno sta guardando
Europacable è consapevole che il tempo non è un ostacolo a prodotti di qualità. Ecco perché vogliamo supportare la nostra comunità di installatori, appaltatori e grossisti elettrici nello scegliere i cavi giusti per i loro progetti.
Controllo della conformità della dichiarazione di prestazione (DoP) e dell'etichetta di un cavo OProdC
I passaggi che tutti gli acquirenti di cavi dovrebbero seguire per essere sicuri che la documentazione / etichetta siano pienamente conformi all'OProdC.
EUROPACABLE
Dal 2009 promuove soluzioni tecnologiche per la sicurezza antincendio in tutta Europa
Europacable – iscritta nel registro per la trasparenza della Commissione europea - dal 2009 promuove soluzioni tecnologiche di sicurezza antincendio in tutta Europa con la campagna dal titolo "sicurezza in caso d’incendio". Nel 2015 le industrie associate ad Europacable hanno firmato una propria Carta Statutaria nella quale hanno espresso un impegno collettivo a fornire cavi e sistemi sicuri ed affidabili, in linea con le Direttive/Normative europee ed internazionali in materia di sicurezza e affidabilità.


La conformità OProdC per i cavi
I cavi installati permanentemente in qualsiasi tipo di edificio e opere di ingegneria civile sono soggetti all'OProdC
L'OProdC fornisce un nuovo linguaggio tecnico comune e obbligatorio per definire le prestazioni antincendio dei prodotti da costruzione. In generale, tutti i cavi utilizzati in qualsiasi tipo di edificio e opere di ingegneria civile sono soggetti all'OProdC a meno che non siano specificamente progettati per installazioni temporanee. I circuiti di controllo e di alimentazione all'interno di macchinari o ascensori non sono soggetti all'OProdC.
L'OProdC descrive unicamente le prestazioni di comportamento al fuoco e di rilascio di sostanze pericolose dei cavi. Tutte le altre caratteristiche (meccaniche ed elettriche) rimangono inalterate.